Salve a tutt@, Mi chiamo Ivan Orrico, sono un dottorando del corso in “Politica, Cultura e Sviluppo” dell’Università della Calabria, Rende (Cs). Per il mio lavoro di ricerca mi sto dedicando allo studio delle nuove formule identitarie queer. Chiedo il vostro aiuto nel mettermi in contatto con persone eventualmente motivate a lasciarsi intervistare. …
Continua a leggere Formule identitarie queer – Cercasi intervista
Categoria:Interviste ad attivist* e personalità
Interviste ad attivist* GLBTQI* e personalità
Lilly Rush – operatore Ayurveda – intervista
Lilly Rush – operatore Ayurveda – intervista Il 24 maggio 2017, il Circolo Culturale TBGL Rizzo Lari di Milano ha ideato un’inconsueta iniziativa, per raccogliere fondi: “Quattro mani per il Rizzo Lari”. Due membri dell’associazione hanno messo a disposizione le proprie diverse competenze nel campo dei massaggi. Uno di loro era il monaco zen italiano …
Continua a leggere Lilly Rush – operatore Ayurveda – intervista
Il Milk incontra gli scout
Il gruppo 9 degli scout CNGEI di Milano ha domandato un incontro con due rappresentanti del Milk, per parlare di identità di genere… Ecco com’è andata.
Da Oriente a Occidente: intervista con Marco Melodia
Come si coniugano arte, ricerca spirituale, arti marziali e mondo queer? Ce ne parla Marco Melodia…
Transgenerità, cultura e autocoscienza: intervista con Monica Romano
In questa intervista, Monica Romano del Milk ci spiega il suo progetto: “Transgenerità, cultura e autocoscienza”.
Davide Amato: una storia di bisessualità, visibilità e non binarismo
Davide Amato è un attivista bisessuale e non binario, che promuove la visibilità e il coming out, parlando del, troppo spesso sottovalutato, problema della bifobia. In quest’intervista proviamo a conoscere la sua storia, a capire come è cambiata la situazione delle persone bisessuali e cosa sarebbe opportuno fare per migliorare ancora la situazione. Ciao Davide: …
Continua a leggere Davide Amato: una storia di bisessualità, visibilità e non binarismo
L’intersessualità raccontata da un* attivista intersessuale
Ciao Sabina, innanzitutto è corretto chiamarti Sabina o preferisci un nome meno “connotato riguardo al genere“? Ciao Nathan, Sabina va benissimo. Ovviamente anche le persone intersex (l’intersessualità riguarda il sesso biologico) hanno un’identità di genere. La tua qual è? Io rifiuto categoricamente il binarismo, sono innanzitutto Sabina una persona intersex queer. I concetti …
Continua a leggere L’intersessualità raccontata da un* attivista intersessuale
“Io, Lauro e le rose”: intervista con Mario Artiaco
Il 19 maggio 2017, alla Libreria Antigone di via Kramer 20 (Milano), alle ore 18:30, il Circolo Culturale TBGL “Harvey Milk” accoglierà Mario Artiaco e il suo libro: Io, Lauro e le rose (2017, Di.Ar.Ma.). Ecco cosa l’autore stesso dice del proprio romanzo autobiografico. Tu sei etero, ma ti batti per i diritti delle …
Continua a leggere “Io, Lauro e le rose”: intervista con Mario Artiaco
L’indulgenza del latte – Un progetto Carolina Reaper
La compagnia teatrale Carolina Reaper ha realizzato un nuovo spettacolo: “L’indulgenza del latte”. Abbiamo intervistato il regista, Patrizio Luigi Belloli…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.