Intervistiamo Massimiliano Ferraina per capire quanto sia importante portare in sala a Milano la narrazione di un persona transgender: My Nature
Autore:Nathan - Progetto Genderqueer
Un fiore per Alessandro Rizzo
Un fiore da dedicare ad Alessandro Rizzo: questa l’idea lanciata da Enrico Proserpio. Quale varietà di Hemerocallis scegliereste come “fiore della memoria”?
Cos’è Bossy? Intervista con Irene Facheris
Cos’è Bossy? In un’intervista, Irene Facheris ci spiega il suo progetto di femminismo intersezionale.
Ricerca sociologica sulle donne LGBTQ – Volete partecipare?
Vivi a Milano da almeno due anni? Sei cresciuta in un altro paese o regione italiana? E sei attirata prevalentemente da altre donne? Se hai risposto di sì a tutte e tre le domande, allora hai il profilo ideale per partecipare alla questa ricerca di dottorato in sociologia urbana.
Corso di coltivazione delle piante in vaso – Intervista con Enrico Proserpio
Quattro chiacchiere con Enrico Proserpio: sostenitore del Milk, studioso di spiritualità e nostro insegnante di giardinaggio.
Il Simposio a Queeriodicals
Dal 1 al 15 settembre 2017, sarà aperta la mostra: “Queeriodicals”, editoria periodica Lgbt dal 1870 ad oggi”. E indovinate cosa ci sarà? Proprio lui: il nostro numero speciale de “Il Simposio”.
Se queste sono donne – Il caso “Arcilesbica e trans”
La pagina Facebook di Arcilesbica ha recentemente condiviso un articolo che giustifica l’esclusione delle transgender dagli spazi riservati alle donne. Così risponde il Milk…
Boys Don’t Cry
“Boys Don’t Cry” (1999) è il film biografico che racconta di Brandon Teena (Lincoln, 1972 – Humboldt, 1993), ragazzo transgender dalla vicenda tragica… e dalla grande voglia di vivere.
Solidarietà alla pizzeria “Little Italy” contro il vandalismo
Il Milk esprime la propria solidarietà alla pizzeria “Little Italy” di Milano Porta Venezia, colpita da un atto di vandalismo omofobo.