Aspettando al Milk “Nel dubbio l’ombra” di Calogero Pirrera

Calogero Pirrera è uno storico dell’arte, giovane, classe 1979, scrive per diverse testate giornalistiche di settore. Ha da qualche mese pubblicato il suo primo romanzo, Nel dubbio l’ombra, che lo porta a irrompere sulla scena letteraria e con un genere che potremmo definire piuttosto complesso per intreccio e per narrazione, garantendo sempre quella veridicità dei lati caratteriali dei protagonisti. Calogero Pirrera sarà ospite presso la sede Guado, Via Soperga 36 Milano, nell’incontro di presentazione del libro organizzato dal Circolo Culturale TBGL, Harvey Milk, Sabato 14 Maggio alle ore 17.

Una breve descrizione della trama ci può addentrare in quello che ci attenderà nella lettura e nella conoscenza del romanzo, scoprendo un’opera che ci affascinerà per le tinte utilizzate nel descrivere situazioni, ambientazioni e introspezioni psicologiche, quasi fossero legate da un sostrato unico, intimo quanto emotivo. Valerio è un aspirante scrittore e scrupoloso autore e collabora con un forte rapporto di fiducia con Fabio Tong, in qualità di editor. Fabio Tong è uno scrittore di romanzi erotici italo cinese e verrà trovato morto nel suo appartamento presso l’Esquilino, a Roma. La capitale verrà descritta in quelle atmosfere e con quei dettagli tanto da addentrarci, immergendoci, in un clima che si addice con il contenuto del libro, fatto di vicissitudini, di inseguimenti e di pedinamenti, che susseguiranno in relazione allo stato d’animo del protagonista, Valerio. Valerio incontrerà, così, un attraente e sensuale commissario di polizia, così come sarà partecipe di alcune “feste” che lo distrarranno dal percorso della ricerca della verità sul grave episodio.  In questo panorama, esterno, fatto di frenetici momenti di soluzione di un crimine, interiore, fatto di grandi turbamenti d’animo e di forti sentimenti che si ripropongono e si riaccendono con impeto, Valerio incontrerà, nuovamente, dopo diversi anni, suo fratello, Mattia, con cui aveva passato alcuni momenti di intimità e di complicità. Mattia aiuterà Valerio a comprendere la propria personalità e a dissuaderlo da ogni tentativo autolesionista e di autoannientamento. In questo frangente narrativo ci sarà la vera chiave di volta dell’intero impianto strutturale dell’opera. Come procederà l’intera storia e come evolverà Valerio nel riuscire a comprendere la propria natura e la propria esistenza si potrà scoprire nei passaggi, attenti e puntualmente descritti, dello stesso libro di Calogero Pirrera.

Testo a cura di Alessandro Rizzo

Alessandro Rizzo

Redattore, fondatore di Rapporto di Minoranza, della cui associazione è presidente. Redattore di Cinemaindipendente.it, webzine di cultura indipendente cinematografica. Vicedirettore di "Segreti di pulcinella", giornale di arte e cultura on line, collabora con culturagay.it, pianetagay.it e organizza iniziative di presentazione libri ed esposizioni artistiche e performative in diversi locali di Milano. Collabora con la libreria lgbt di Milano presso lo store Pier Open Space di Milano ed è redattore di Pier Magazine. Cura la rubrica libro lgbt della settimana nell'ambito della radio web Gayday2. Da sempre impegnato nella promozione della cultura e della politica culturale nell’ARCI, dove ha fondato il circolo "Equinozio". Attento all’analisi della contemporaneità, pacifista convinto, antifascista irriducibile, nonviolento e aderente ai movimenti contro la guerra e per la pace. Fa parte del Tavolo della Casa della Pace di Milano. E' attivista nel movimento lgbt promuovendo iniziative e attività culturali utili e funzionali a promuovere i diritti e l'estensione della democrazia.