Aspettando MetàMorfosi al Milk

“Una metamorfosi in crowdfunding” è l’incontro che si terrà VENERDI’ 16 DICEMBRE alle ore 19, organizzato dal Circolo Culturale TBGL Harvey Milk di Milano presso la sede Guado di Via Soperga 36 a Milano. La serata vede la presentazione di MetàMorfosi, romanzo autobiografico di David Barzelatto: l’iniziativa vedrà un’introduzione da parte di Alessandro Rizzo, Vicepresidente e Responsabile Cultura del Circolo Milk, e l’animazione da parte di Daniele Brattoli, sarà presente lo stesso autore.


Il romanzo autobiografico MetàMorfosi , nasce affiancato al progetto di raccolta fondi che l’autore ha promosso per sostenere le spese inerenti il percorso di transizione (mediche e legali).

David, un ragazzo transessuale, intrappolato in un corpo non suo, incontra Nicole, una giovane e attraente ragazza omosessuale. La vita li unisce in modo totalizzante, inaspettato e indipendente dalla loro volontà. Questa unione porterà David a fare un viaggio, tra presente e passato, alla ricerca della propria identità.
Un racconto fatto di coincidenze, meditazioni, incontri karmici. Chi è Nicole, perché irrompe nella vita di David?

-“sei venuta a me perché ti ho chiamato con il pensiero, lo sai questo Nicole? Ti volevo prima di conoscerti”

-“Sì, lo so, sono qui,ti ho sentito”

Alessandro Rizzo

Redattore, fondatore di Rapporto di Minoranza, della cui associazione è presidente. Redattore di Cinemaindipendente.it, webzine di cultura indipendente cinematografica. Vicedirettore di "Segreti di pulcinella", giornale di arte e cultura on line, collabora con culturagay.it, pianetagay.it e organizza iniziative di presentazione libri ed esposizioni artistiche e performative in diversi locali di Milano. Collabora con la libreria lgbt di Milano presso lo store Pier Open Space di Milano ed è redattore di Pier Magazine. Cura la rubrica libro lgbt della settimana nell'ambito della radio web Gayday2. Da sempre impegnato nella promozione della cultura e della politica culturale nell’ARCI, dove ha fondato il circolo "Equinozio". Attento all’analisi della contemporaneità, pacifista convinto, antifascista irriducibile, nonviolento e aderente ai movimenti contro la guerra e per la pace. Fa parte del Tavolo della Casa della Pace di Milano. E' attivista nel movimento lgbt promuovendo iniziative e attività culturali utili e funzionali a promuovere i diritti e l'estensione della democrazia.