Cari Lettori e Care Lettrici vedo dalle visite che seguite con attenzione il TRANSIZIONARIO: questo mi fa un enorme piacere, ed è uno stimolo per continuare… Mi avvicino alla chiusura del lungo post sul termine “prostituzione” (importante vista l’attività di assistenza che il Milk ha deciso di intraprendere per i/le sex workers con le “ronde …
Continua a leggere Niccolò Tommaseo e la prostituzione
Autore:Antonia Monopoli
Transizionario: Prostituzione 2
Carissimi e carissime! Come vi avevo promesso nel post precedente sulla prostituzione, ecco la continuazione del mio articolo: la definizione della prostituzione. La prostituzione può essere classificata in ampi gruppi, ognuno con le proprie specificità e modalità di esercizio, a seconda del genere o orientamento sessuale di chi offre il servizio o a seconda del …
Continua a leggere Transizionario: Prostituzione 2
Transizionario: Prostituzione
Care e cari lettori, in questo nuovo appuntamento con il transizionario vorrei iniziare a parlarvi della Prostituzione, che nella storia e nella vita di una Transessuale, ieri come oggi, può essere una scelta forzata e presente. Nel post precedente a questo ho accennato allo “stigma sociale verso le transessuali MtF (…) tale da rendere difficile …
Continua a leggere Transizionario: Prostituzione
TRANSIZIONARIO: Transfobia e lavoro.
Le persone transessuali, in occidente, pur essendo considerate dal DSM come “malate”, subiscono sovente forti discriminazioni in ambito lavorativo e sociale, anche per l’inadeguatezza delle attuali leggi nazionali sul cosiddetto “cambiamento di sesso”, ma soprattutto per uno stigma sociale che prende il nome di transfobia. La transfobia, apparentemente può sembrare un equivalente dell’omofobia. In realtà …
Continua a leggere TRANSIZIONARIO: Transfobia e lavoro.
Transessualismo, transessuale, transgender Mtf ed Ftm
TRANSIZIONARIO: MtF e FtM. Un caro saluto come sempre ai lettori interessati alla tematica trans: siete molti e mi fa molto piacere! Oggi vorrei portarvi a conoscenza di argomenti un po’ più complessi come la condizione umana e sociale delle persone trans.
TRANSIZIONARIO: “coming out”.
Oggi parleremo del coming out . Anche noi trans ad un certo punto dobbiamo affrontare, come i gay e le lesbiche, il momento in cui pubblicamente dire chi siamo.
Crossdresser e crossdressing
TRANSIZIONARIO: “crossdressing”. Cari amici del transizionario, oggi parleremo di crossdressing. Il termine “crossdressing” denota l’atto o l’abitudine di indossare vestiti comunemente associati al sesso opposto al proprio mantenendo la propria identità genetica. La persona crossdresser indossa abiti considerati del sesso opposto, pubblicamente e/o in privato, per molteplici motivi. Questa espressione non riguarda l’identità di genere …
Continua a leggere Crossdresser e crossdressing
TRANSIZIONARIO: si parla di “transizione”.
Un caro saluto ai miei lettori della rubrica Transizionario e ben ritrovati. Nei tre post precedenti ho parlato per prima del termine “Transessuale”, poi vi ho parlato le “Questione delle Cause” e poi “Disforia di Genere”. Questa volta vorrei parlarvi invece della “Transizione”: Si definisce transizione il percorso che porta un individuo a smettere di …
Continua a leggere TRANSIZIONARIO: si parla di “transizione”.
TRANSIZIONARIO: la disforia di genere
iao a tutti i lettori del Transizionario. In questo post vorrei riprendere la questione di cui ho già accennato spiegando il termine “Transessuale”: desidero portavi ad approfondire la questione iniziando appunto dal disturbo dell’identità di genere (spesso abbreviato in DIG), detto anche disforia di genere. Come vi avevo accennato il DIG è una condizione in …
Continua a leggere TRANSIZIONARIO: la disforia di genere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.